Matematica e-Learning
  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • II Prova
  • Disabilità
  • B.E.S.
  • Contatti

Dal linguaggio naturale a quello simbolico: alcuni termini in inglese

  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Visite: 2166

Some general “vocabulary” for translating words to mathematical symbols

Espressioni che si riferiscono al termine “uguale” (=)

IS; WILL BE; ARE; EQUALS; RESULT; YIELDS; COSTS; AMOUNTS

Espressioni che si riferiscono all’operazione di “moltiplicazione” (×)

PRODUCT; TIMES; OF; BY; MULTIPLIED BY

Leggi tutto...

Riflessioni sulla prova di Matematica del Liceo Scientifico e interrogativi in merito alla prova futura

  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Visite: 10153

Ogni anno la prova di Matematica assegnata ai maturandi fa discutere chi vive all’interno del mondo della scuola e chi opera in contesti non prettamente scolastici ma che di matematica, ovviamente, se ne intende.

Si può discutere all’infinito circa la fattibilità, la bellezza, l’inadeguatezza, e quant’altro, ma a è bene non perdere mai il punto di vista degli studenti perché sono i diretti interessati.

Una prova dal punto di vista del docente dovrebbe sempre essere semplice, ma si può discutere al più la presenza o meno di tecnicismi, il prevalere o meno del ragionamento, l’ambito di competenza che si cerca di testare; però si ribadisce che la prova viene svolta da adolescenti che hanno terminato un percorso liceale. 

Leggi tutto...

Inventa la tua prova di matematica per la Maturità. Un concorso di MADDMATHS per docenti della scuola secondaria di secondo grado

  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Visite: 8725

Maddmaths! bandisce il concorso "Inventa la tua prova di matematica per la Maturità". Ogni anno la prova di matematica assegnata ai maturandi dei Licei Scientifici fa discutere sia chi vive all'interno del mondo della scuola sia chi opera in contesti non prettamente scolastici (ma che di matematica, ovviamente, se ne intende), sia gli stessi maturandi. Una delle obiezioni spesso sollevate è che l'immagine della matematica che emerge dai quesiti proposti risulta il più delle volte scoraggiante e molto lontana da un'idea moderna di questa disciplina. Molti auspicano il rilancio di una matematica meno gratuita, con un maggior uso della fantasia, o anche solo più appassionante.

MaddMaths! desidera farsi interprete, in senso costruttivo, di queste istanze e lancia un concorso aperto a tutti i suoi lettori:"Inventa la tua prova di matematica per la Maturità". I partecipanti potranno cimentarsi nella formulazione della propria prova ideale di matematica per la Maturità (problema e quesiti), inviando entro il 30 NOVEMBRE

Leggi tutto...

Pagina 6 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • Sei qui:  
  • Home

Moodle

Piattaforma e-learning

Ultimi Articoli

  • Presentation Tips. Come creare presentazioni efficaci
  • Codici secondo la classificazione ICD10 OMS relativi alle diagnosi riguardanti gli alunni diversamente abili in base alla legge 104
  • Privacy Policy
  • La relazione finale del Docente: un documento di sintesi delle attività didattiche annuali
  • Disequazioni di grado superiore al secondo

Didattica OS

Feed non trovato

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 Matematica e-Learning

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione dedicata.

Cookies Policy